Corso di AutoCAD Base
Il corso di AutoCAD – livello base si prefigge lo scopo di preparare all’uso di base del programma i neofiti del disegno 2D. Si partirà dai comandi di base, passando per l’uso di layer e creazione di blocchi, arrivando agli strumenti di output e le impostazioni di stampa.
Descrizione
Prerequisiti
Conoscenze di base del disegno tecnico, computer con programma installato, auricolari / casse per l’ascolto delle lezioni.
- Il Software – ArcGIS Online – Licensing: panoramica di ArcGIS Pro e ArcGIS Online e i metodi di autorizzazione.
- Gestione del progetto: com’è composto il progetto di ArcGIS Pro e le cartelle di default.
- Interfaccia: la ribbon bar, i pannelli e le finestre di Pro.
- Mappe e scene: le mappe 2D e 3D, come crearle e gestirle all’interno di un progetto
- Dati GIS: i formati principali dei dati utilizzati nei GIS (vettori, raster, tabelle), i Geodatabase perché usarli e come crearli; le Feature Class e gli Shapefile
- Sistemi di coordinate: panoramica dei sistemi di coordinate (SC) geografici, proiettati e delle trasformazioni di Datum; la gestione dei SC in ArcGIS Pro, il tool “project” e il tool “define projections”
- Gestione dei campi: la tab Data, la Attribute Table e la Fields View
- Calcolare campi e geometrie: come utilizzare il Calculate field e Calculate Geometry e in che modo impostare una definition query
- Selezione degli elementi in mappa: selezione manuale, per attributo e per posizione
- La simbologia: La tab per gestire la simbologia e le tipologie di simbology differenti in ArcGIS Pro (single symbol, by category e by quantity, bivariate, Heat Map)
- Le etichette: La tab Labeling, come crearle e personalizzarle
- Editing: La Tab Edit, il pannello Create Features e i Feature Template
- Modificare le Features: modificare gli attributi, il pannello Modify Features e i tool di modifica delle geometrie
- Strumenti di Geoprocessing: la Tab Analysis e il pannello Geoprocessing, tool utili per l’analisi dei dati
- Visualizzazione dei Dati 3D: creare una nuova scena 3D, le Elevation Properties e l’estrusione dei layer, i Multipatch
- Condividere contenuti: La Tab Share, i Package e ArcGIS Online/Portal
- ArcGIS Online: l’interfaccia, le Tab, i contenuti, il Map Viewer e le App di ArcGIS Online
- Layout di Stampa: creazione di un nuovo Layout, gli elementi del layout (Map Frame, legenda, testi, immagini, freccia del nord e barra di scala), esportare il layout
Lezioni
Potrebbe interessarti ...
Revit MEP – Base
Il corso tratta gli aspetti Modellazione 3D dettagliati di impianti meccanici, elettrici e idraulici all'interno di un ambiente di progettazione intuitivo. Le vari condurre...
Corso di SubAssembly Composer
Il corso consentirà di conoscere e padroneggiare uno strumento molto potente attraverso il quale sarà possibile creare componenti parametrici personali pensati per le esigenze...
Corso base di Autodesk Civil 3D: Reti di condotte a gravità
Obiettivo del corso è insegnare le funzionalità per la progettazione BIM di reti di condotte a gravità di Autodesk Civil 3D. Si comincia progettando...
Corso di BIM e Project Management
L’obiettivo del corso è fornire una panoramica completa dei principi e delle pratiche fondamentali del Project Management in ottica BIM. Attraverso lezioni teoriche e...
Corso di Autodesk Construction Cloud – BIM Collaborate
Il corso ha l’obiettivo di fornire le competenze operative per la gestione dell'ambiente di condivisione dati cloud (Common Data Environment) nella piattaforma Construction Cloud...